In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/233 – Accordi collettivi del settore elettrico in materia di classificazione e formazione: la professionalità e le competenze alla prova della transizione energetica e digitale 30 Settembre 20248 Ottobre 2024 Giulia Comi Il Quarto rapporto FDV-CGIL sulla contrattazione di secondo livello: da strumento di analisi dei contratti a risorsa di innovazione organizzativa 30 Settembre 202430 Settembre 2024 Ilaria Armaroli Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/232 – Il primo CCNL per gli Stuntman del settore cineaudiovisivo 23 Settembre 202430 Settembre 2024 Stefania Negri Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/231 – Il rinnovo del CCNL ceramica: una spinta verso l’innovazione del settore 23 Settembre 202430 Settembre 2024 Mattia Maneli Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/230 – CCNL Credito Cooperativo: Salari, orario di lavoro e azioni sociali al centro del nuovo accordo 23 Settembre 202423 Settembre 2024 Youri Giovannoni Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/229 – L’accordo provinciale del turismo di Bolzano: tra stagionalità e maggiori tutele economiche 16 Settembre 202426 Settembre 2024 Federica Chirico ← Previous 1 … 10 11 12 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/233 – Accordi collettivi del settore elettrico in materia di classificazione e formazione: la professionalità e le competenze alla prova della transizione energetica e digitale 30 Settembre 20248 Ottobre 2024 Giulia Comi
Il Quarto rapporto FDV-CGIL sulla contrattazione di secondo livello: da strumento di analisi dei contratti a risorsa di innovazione organizzativa 30 Settembre 202430 Settembre 2024 Ilaria Armaroli
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/232 – Il primo CCNL per gli Stuntman del settore cineaudiovisivo 23 Settembre 202430 Settembre 2024 Stefania Negri
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/231 – Il rinnovo del CCNL ceramica: una spinta verso l’innovazione del settore 23 Settembre 202430 Settembre 2024 Mattia Maneli
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/230 – CCNL Credito Cooperativo: Salari, orario di lavoro e azioni sociali al centro del nuovo accordo 23 Settembre 202423 Settembre 2024 Youri Giovannoni
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/229 – L’accordo provinciale del turismo di Bolzano: tra stagionalità e maggiori tutele economiche 16 Settembre 202426 Settembre 2024 Federica Chirico