In evidenza IX Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2022 17 Settembre 202325 Settembre 2023 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/178 – Il rinnovo del contratto integrativo Ferrero: l’esempio di un sistema di relazioni industriali maturo e improntato al dialogo 15 Novembre 202320 Novembre 2023 Claudio Innamorati Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/177 – Accordo Brembo S.p.A.: professionalità e competenze al centro del tavolo negoziale 13 Novembre 202315 Novembre 2023 Graziana Ligorio Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/176 – Il contratto integrativo Coca Cola punta sulla formazione 6 Novembre 202320 Novembre 2023 Francesca Valente Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/175 – Il rinnovo dell’accordo Campari 2023-2025: il risultato di un buon sistema di relazioni industriali 23 Ottobre 202315 Novembre 2023 Serena Bergamaschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/174 – Il rinnovo del contratto integrativo Ferrarelle: le novità sul versante normativo ed economico 2 Ottobre 20236 Novembre 2023 Maria Elena Bartolotta Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/172 – La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante nel CCNL Edilizia – Aziende artigiane 18 Settembre 20233 Ottobre 2023 Gloria Maria Barro Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/171 – Fincantieri S.p.A.: il nuovo accordo sullo smart working nel contesto del modello organizzativo “Work FOR Future” 11 Settembre 202325 Settembre 2023 Gloria Maria Barro Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/170 – CCNL ormeggiatori e barcaioli, verso il rilancio della portualità nel Paese 4 Settembre 202320 Settembre 2023 Cecilia Catalano 1 2 … 32 Next →
IX Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2022 17 Settembre 202325 Settembre 2023 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/178 – Il rinnovo del contratto integrativo Ferrero: l’esempio di un sistema di relazioni industriali maturo e improntato al dialogo 15 Novembre 202320 Novembre 2023 Claudio Innamorati
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/177 – Accordo Brembo S.p.A.: professionalità e competenze al centro del tavolo negoziale 13 Novembre 202315 Novembre 2023 Graziana Ligorio
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/176 – Il contratto integrativo Coca Cola punta sulla formazione 6 Novembre 202320 Novembre 2023 Francesca Valente
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/175 – Il rinnovo dell’accordo Campari 2023-2025: il risultato di un buon sistema di relazioni industriali 23 Ottobre 202315 Novembre 2023 Serena Bergamaschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/174 – Il rinnovo del contratto integrativo Ferrarelle: le novità sul versante normativo ed economico 2 Ottobre 20236 Novembre 2023 Maria Elena Bartolotta
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/172 – La nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante nel CCNL Edilizia – Aziende artigiane 18 Settembre 20233 Ottobre 2023 Gloria Maria Barro
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/171 – Fincantieri S.p.A.: il nuovo accordo sullo smart working nel contesto del modello organizzativo “Work FOR Future” 11 Settembre 202325 Settembre 2023 Gloria Maria Barro
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/170 – CCNL ormeggiatori e barcaioli, verso il rilancio della portualità nel Paese 4 Settembre 202320 Settembre 2023 Cecilia Catalano