In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/248 – Il rinnovo CCNL delle Opere, Enti ed Istituti Valdesi: nuove sfide per il Terzo settore 13 Gennaio 202514 Gennaio 2025 Virginia Pezzoni Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/247 – Il nuovo CCNL artigianato – Area Comunicazione: un rinnovo contrattuale al passo con i tempi 7 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Mattia Maneli Salario minimo e contrattazione collettiva: spunti dal Rapporto UNI Europa “Time for action!” 2 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Celeste Sciutto Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/244 – Il rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda: aumenti retributivi e welfare 2 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Giulia Comi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/242 – Il nuovo CCNL Fruitimprese: prospettive e novità per i lavoratori del settore ortofrutticolo 25 Novembre 202426 Novembre 2024 Mattia Maneli Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/243 – Il nuovo accordo quadro Tagesmutter: tra sviluppo della professionalità e riconoscimento del valore sociale 25 Novembre 20243 Dicembre 2024 Stefania Negri L’accordo integrativo sull’apprendistato nel CCNL terziario, distribuzione e servizi: nuovi profili formativi e competenze 18 Novembre 202430 Novembre 2024 Michele Corti Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/241 – Il rinnovo per i dirigenti dell’industria 18 Novembre 202426 Novembre 2024 Marco Menegotto ← Previous 1 2 3 … 51 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/248 – Il rinnovo CCNL delle Opere, Enti ed Istituti Valdesi: nuove sfide per il Terzo settore 13 Gennaio 202514 Gennaio 2025 Virginia Pezzoni
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/247 – Il nuovo CCNL artigianato – Area Comunicazione: un rinnovo contrattuale al passo con i tempi 7 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Mattia Maneli
Salario minimo e contrattazione collettiva: spunti dal Rapporto UNI Europa “Time for action!” 2 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Celeste Sciutto
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/244 – Il rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda: aumenti retributivi e welfare 2 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Giulia Comi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/242 – Il nuovo CCNL Fruitimprese: prospettive e novità per i lavoratori del settore ortofrutticolo 25 Novembre 202426 Novembre 2024 Mattia Maneli
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/243 – Il nuovo accordo quadro Tagesmutter: tra sviluppo della professionalità e riconoscimento del valore sociale 25 Novembre 20243 Dicembre 2024 Stefania Negri
L’accordo integrativo sull’apprendistato nel CCNL terziario, distribuzione e servizi: nuovi profili formativi e competenze 18 Novembre 202430 Novembre 2024 Michele Corti
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/241 – Il rinnovo per i dirigenti dell’industria 18 Novembre 202426 Novembre 2024 Marco Menegotto