In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/192 – Il rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi e delle attività professionali 29 Febbraio 202412 Marzo 2024 Giovanni Piglialarmi Le tendenze della contrattazione aziendale in Italia* 26 Febbraio 202418 Giugno 2024 Michele Tiraboschi La valutazione della maggiore rappresentatività comparativa dei CCNL secondo il TAR Lazio: presupposti e criticità 26 Febbraio 202411 Settembre 2024 Edoardo Maria Poiani Landi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/191 – Vigilanza privata e servizi fiduciari: un rinnovo all’insegna dell’adeguatezza salariale e della trasparenza 26 Febbraio 20248 Marzo 2024 Giovanni Piglialarmi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/190 – Il CCNL per interpreti, attori ed attrici del comparto cine-audiovisivo 26 Febbraio 202418 Ottobre 2024 Arianna Ferraguzzo Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/189 – Il rinnovo del CCNL Grafici Editori: aumenti economici e principali novità normative 19 Febbraio 202427 Febbraio 2024 Alessandra Sannipoli ← Previous 1 … 20 21 22 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/192 – Il rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi e delle attività professionali 29 Febbraio 202412 Marzo 2024 Giovanni Piglialarmi
Le tendenze della contrattazione aziendale in Italia* 26 Febbraio 202418 Giugno 2024 Michele Tiraboschi
La valutazione della maggiore rappresentatività comparativa dei CCNL secondo il TAR Lazio: presupposti e criticità 26 Febbraio 202411 Settembre 2024 Edoardo Maria Poiani Landi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/191 – Vigilanza privata e servizi fiduciari: un rinnovo all’insegna dell’adeguatezza salariale e della trasparenza 26 Febbraio 20248 Marzo 2024 Giovanni Piglialarmi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/190 – Il CCNL per interpreti, attori ed attrici del comparto cine-audiovisivo 26 Febbraio 202418 Ottobre 2024 Arianna Ferraguzzo
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/189 – Il rinnovo del CCNL Grafici Editori: aumenti economici e principali novità normative 19 Febbraio 202427 Febbraio 2024 Alessandra Sannipoli