In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/260 – Il CCNL elettrico: temi economici, normativi e di relazioni industriali al centro del rinnovo lampo 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Alice Cireddu Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/259 – Il rinnovo del CCNL Industria turistica 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Federica Chirico Il ruolo della contrattazione collettiva nell’organizzazione dell’orario di lavoro dei quadri e degli impiegati direttivi. Il caso del CCNL Chimico-Farmaceutico 15 Dicembre 20229 Gennaio 2023 Lorenzo Citterio Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/140 – La centralità delle persone nel Contratto Integrativo Aziendale di ISEO Serrature S.p.A. 12 Dicembre 202219 Dicembre 2022 Antonio Lamberti Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/139 – La regolazione dello smart working post-emergenziale nel Gruppo Linde: un’interpretazione “restrittiva” del concetto di flessibilità 12 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Silvia Caneve Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/138 – Il rinnovo del CCNL pulizie artigiane: adeguamenti salariali e nuove tutele sindacali 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Mirco Proietti Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/137 – Accordo Carel Industries: partecipazione, flessibilità e welfare 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Filippo Reggiani Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/136 – Il rinnovo di Fincantieri: partecipazione, sostenibilità e conciliazione al centro 28 Novembre 20225 Dicembre 2022 Gloria Maria Barro ← Previous 1 … 29 30 31 … 53 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/260 – Il CCNL elettrico: temi economici, normativi e di relazioni industriali al centro del rinnovo lampo 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Alice Cireddu
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/259 – Il rinnovo del CCNL Industria turistica 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Federica Chirico
Il ruolo della contrattazione collettiva nell’organizzazione dell’orario di lavoro dei quadri e degli impiegati direttivi. Il caso del CCNL Chimico-Farmaceutico 15 Dicembre 20229 Gennaio 2023 Lorenzo Citterio
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/140 – La centralità delle persone nel Contratto Integrativo Aziendale di ISEO Serrature S.p.A. 12 Dicembre 202219 Dicembre 2022 Antonio Lamberti
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/139 – La regolazione dello smart working post-emergenziale nel Gruppo Linde: un’interpretazione “restrittiva” del concetto di flessibilità 12 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Silvia Caneve
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/138 – Il rinnovo del CCNL pulizie artigiane: adeguamenti salariali e nuove tutele sindacali 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Mirco Proietti
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/137 – Accordo Carel Industries: partecipazione, flessibilità e welfare 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Filippo Reggiani
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/136 – Il rinnovo di Fincantieri: partecipazione, sostenibilità e conciliazione al centro 28 Novembre 20225 Dicembre 2022 Gloria Maria Barro