In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/260 – Il CCNL elettrico: temi economici, normativi e di relazioni industriali al centro del rinnovo lampo 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Alice Cireddu Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/259 – Il rinnovo del CCNL Industria turistica 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Federica Chirico Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/123 – La tutela dei dati dei lavoratori (e non solo) in Santander Consumer Bank S.p.A. 10 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Graziana Ligorio Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/122 – Formazione e transizione ecologica nel rinnovo del CCNL attività minerarie 3 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Cecilia Catalano Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/121 – L’accordo Enel, per una transizione scuola-lavoro in apprendistato 27 Settembre 202210 Ottobre 2022 Marco Delle Chiaie Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/120 – Accordo integrativo Gruppo Mastrotto: un virtuoso esempio per il Settore Conciario 26 Settembre 20223 Ottobre 2022 Valerio Marini Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/119 – CCNL energia e petrolio, un rinnovo in transizione 19 Settembre 202228 Settembre 2022 Sara Prosdocimi Una breve riflessione su rincari energetici e gestione dei tempi di lavoro 16 Settembre 202210 Ottobre 2022 Stefano Malandrin ← Previous 1 … 32 33 34 … 53 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/260 – Il CCNL elettrico: temi economici, normativi e di relazioni industriali al centro del rinnovo lampo 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Alice Cireddu
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/259 – Il rinnovo del CCNL Industria turistica 24 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Federica Chirico
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/123 – La tutela dei dati dei lavoratori (e non solo) in Santander Consumer Bank S.p.A. 10 Ottobre 202217 Ottobre 2022 Graziana Ligorio
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/122 – Formazione e transizione ecologica nel rinnovo del CCNL attività minerarie 3 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Cecilia Catalano
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/121 – L’accordo Enel, per una transizione scuola-lavoro in apprendistato 27 Settembre 202210 Ottobre 2022 Marco Delle Chiaie
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/120 – Accordo integrativo Gruppo Mastrotto: un virtuoso esempio per il Settore Conciario 26 Settembre 20223 Ottobre 2022 Valerio Marini
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/119 – CCNL energia e petrolio, un rinnovo in transizione 19 Settembre 202228 Settembre 2022 Sara Prosdocimi
Una breve riflessione su rincari energetici e gestione dei tempi di lavoro 16 Settembre 202210 Ottobre 2022 Stefano Malandrin