In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Retribuzioni contrattuali in crescita nel primo trimestre del 2025 12 Maggio 202512 Maggio 2025 Jacopo Sala Cronaca sindacale – 29 aprile-12 maggio 2025 12 Maggio 202512 Maggio 2025 Maria Carlotta Filipozzi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/139 – La regolazione dello smart working post-emergenziale nel Gruppo Linde: un’interpretazione “restrittiva” del concetto di flessibilità 12 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Silvia Caneve Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/138 – Il rinnovo del CCNL pulizie artigiane: adeguamenti salariali e nuove tutele sindacali 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Mirco Proietti Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/137 – Accordo Carel Industries: partecipazione, flessibilità e welfare 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Filippo Reggiani Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/136 – Il rinnovo di Fincantieri: partecipazione, sostenibilità e conciliazione al centro 28 Novembre 20225 Dicembre 2022 Gloria Maria Barro Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/135 – Il rinnovo dell’Accordo integrativo Toyota Material Handling Manifacturing Italy S.p.A.: la ricerca congiunta di soluzioni per garantire il livello di competitività dell’impresa 21 Novembre 20225 Dicembre 2022 Valerio Marini Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/134 – Pastificio Rana S.p.a.: le principali novità del primo contratto integrativo aziendale del Gruppo 21 Novembre 202228 Novembre 2022 Maria Elena Bartolotta ← Previous 1 … 33 34 35 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Retribuzioni contrattuali in crescita nel primo trimestre del 2025 12 Maggio 202512 Maggio 2025 Jacopo Sala
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/139 – La regolazione dello smart working post-emergenziale nel Gruppo Linde: un’interpretazione “restrittiva” del concetto di flessibilità 12 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Silvia Caneve
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/138 – Il rinnovo del CCNL pulizie artigiane: adeguamenti salariali e nuove tutele sindacali 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Mirco Proietti
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/137 – Accordo Carel Industries: partecipazione, flessibilità e welfare 5 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Filippo Reggiani
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/136 – Il rinnovo di Fincantieri: partecipazione, sostenibilità e conciliazione al centro 28 Novembre 20225 Dicembre 2022 Gloria Maria Barro
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/135 – Il rinnovo dell’Accordo integrativo Toyota Material Handling Manifacturing Italy S.p.A.: la ricerca congiunta di soluzioni per garantire il livello di competitività dell’impresa 21 Novembre 20225 Dicembre 2022 Valerio Marini
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/134 – Pastificio Rana S.p.a.: le principali novità del primo contratto integrativo aziendale del Gruppo 21 Novembre 202228 Novembre 2022 Maria Elena Bartolotta