In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Più tutele nella temporaneità, le sfide del nuovo CCNL della somministrazione 17 Febbraio 202518 Febbraio 2025 Daniel Zanda Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/258 – Rinnovo contrattuale del CCNL Agricoltura Contoterzisti attività agromeccaniche: le novità economiche e normative 17 Febbraio 202518 Febbraio 2025 Matteo Santantonio Le relazioni industriali alla prova delle trasformazioni: la nuova sfida del settore telecomunicazioni 23 Maggio 202223 Maggio 2022 Michele Dalla Sega Green@work: ripensare il ruolo delle parti sociali per la green e Just transition 23 Maggio 202223 Maggio 2022 Sara Prosdocimi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/103 – La piattaforma sindacale per il rinnovo del CCNL Somministrazione: gli elementi fondamentali 23 Maggio 202213 Giugno 2022 Annamaria Guerra Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/102 – Welfare e apprendistato nell’ipotesi di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 23 Maggio 202213 Giugno 2022 Francesca Valente Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/101 – I rinnovi dei CCNL aziende artigiane area Legno e lapidei e area Tessile moda chimica ceramica: un confronto ragionato 16 Maggio 202223 Maggio 2022 Chiara Altilio Questione salariale: guardare la luna, non il dito. A proposito di dinamiche retributive, salario minimo e dei presunti 1.000 contratti collettivi nazionali di lavoro 9 Maggio 202223 Maggio 2022 Silvia Spattini Michele Tiraboschi ← Previous 1 … 36 37 38 … 52 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Più tutele nella temporaneità, le sfide del nuovo CCNL della somministrazione 17 Febbraio 202518 Febbraio 2025 Daniel Zanda
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/258 – Rinnovo contrattuale del CCNL Agricoltura Contoterzisti attività agromeccaniche: le novità economiche e normative 17 Febbraio 202518 Febbraio 2025 Matteo Santantonio
Le relazioni industriali alla prova delle trasformazioni: la nuova sfida del settore telecomunicazioni 23 Maggio 202223 Maggio 2022 Michele Dalla Sega
Green@work: ripensare il ruolo delle parti sociali per la green e Just transition 23 Maggio 202223 Maggio 2022 Sara Prosdocimi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/103 – La piattaforma sindacale per il rinnovo del CCNL Somministrazione: gli elementi fondamentali 23 Maggio 202213 Giugno 2022 Annamaria Guerra
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/102 – Welfare e apprendistato nell’ipotesi di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 23 Maggio 202213 Giugno 2022 Francesca Valente
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/101 – I rinnovi dei CCNL aziende artigiane area Legno e lapidei e area Tessile moda chimica ceramica: un confronto ragionato 16 Maggio 202223 Maggio 2022 Chiara Altilio
Questione salariale: guardare la luna, non il dito. A proposito di dinamiche retributive, salario minimo e dei presunti 1.000 contratti collettivi nazionali di lavoro 9 Maggio 202223 Maggio 2022 Silvia Spattini Michele Tiraboschi