Progetti in corso

Durata: 2024-2026

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FIRST CISL (IT)

Partner: Fondazione ADAPT (IT), KU Leuven (BE)

Entità affiliate: Fondazione Fiba (IT), ADAPT (IT)

Organizzazioni associate: UNI Europa (EU), CISL (IT), OTOE (EL), NFU (SE), BBDSZ (HU), Sindicatul UPA (RO), BASISEN (TR), FeSMC-UGT (ES), CFDT B&A (FR), ANIA (IT)

Per ulteriori informazioni: webpage in costruzione

In linea con le dinamiche generali che influenzano le economie europee, i settori bancario e assicurativo sono fortemente colpiti dalla transizione digitale. Infatti, negli ultimi anni, il mondo finanziario ha subito una trasformazione significativa a causa della diminuzione dei ricavi e della pandemia da COVID-19: dal 2010 al 2020, le banche tradizionali hanno ridotto il personale e ancora di più le filiali, fenomeno recentemente definito come “desertificazione bancaria”. Alla luce di ciò, le società bancarie e assicurative hanno recentemente investito nella digitalizzazione della maggior parte dei loro servizi – anche al fine di soddisfare le aspettative di clienti più digitalmente avanzati. Il progetto FinAI nasce dalla convinzione che, nello stato attuale della transizione digitale, vi sia la necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze delle aziende finanziarie in termini di efficienza e efficacia operative e la salvaguardia dei posti di lavoro, delle competenze e delle condizioni di lavoro dei lavoratori – un equilibrio che può essere raggiunto al meglio attraverso un dialogo costruttivo e scambi tra le associazioni rappresentative di questi gruppi, cioè le parti sociali. Pertanto, l’idea alla base di FinAI è quella di analizzare l’impatto delle nuove tecnologie (in particolare, Intelligenza Artificiale e Machine Learning) sul settore finanziario in Europa e in 9 Stati membri (+ 1 paese candidato e 2 paesi dell’EEA) – inclusi gli effetti sul mercato del lavoro – con l’obiettivo successivo di facilitare lo scambio delle migliori pratiche tra i partner sociali attivi in quei paesi e a livello europeo. Il progetto prevede una fase di ricerca, completata da attività di formazione e compiti di comunicazione e diffusione dedicati a diffondere l’impatto del progetto anche dopo la sua conclusione.

Durata: 2024-2026

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FIM CISL (IT)

Partner: Fondazione ADAPT (IT), UNIVERSIDAD DE SANTIAGO DE COMPOSTELA (ES), UGT FICA (ES), KU Leuven (BE), VZW (BE), UNIVERZA V LJUBLJANI (SI), SKEI (SI), HACETTEPE UNIVERSITESI (TR), TMS (TR), DUBLIN CITY UNIVERSITY (IE), SIPTU (IE), CELSI (SK), ASSOCIATION DE FAIT

Entità affiliate: ADAPT (IT)

Organizzazioni associate: OS-KOVO (SK), INDUSTRIALL EUROPE (EU)

Per ulteriori informazioni: https://www.adapt.it/incremental/

IncreMe(n)tal (Increasing Metalworkers’ representatives’ Awareness and Skills on Mental Health Protection & Promotion in the Workplace) mira a fornire formazione di qualità a sindacalisti e rappresentanti dei lavoratori nell’industria metalmeccanica in 7 paesi target e a livello transnazionale, al fine di aumentare la loro consapevolezza riguardo ai rischi psicosociali emergenti legati all’ambiente lavorativo e all’organizzazione del lavoro, ma anche riguardo al ruolo strategico del dialogo sociale e delle iniziative di contrattazione collettiva nella protezione e promozione della salute mentale dei lavoratori. Ciò sarà realizzato attraverso (1) la stretta collaborazione tra i partner di ricerca, esperti, sindacati  e Organizzazioni associate e attraverso la realizzazione di 22 sessioni tematiche di formazione (a livello nazionale e transnazionale); (2) l’attuazione di attività di comunicazione e diffusione progettate per integrarsi con altre iniziative europee e internazionali e raduni organizzati sul tema della prevenzione dei rischi e della promozione della salute mentale nei contesti lavorativi.

Durata: 2023-2025

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: KU Leuven (BE)

Partner: Fondazione ADAPT (IT), TalTech (EE), ZSI (AT)

Entità affiliate: ADAPT (IT)

Per ulteriori informazioni: https://hiva.kuleuven.be/en/research/theme/workandor/p/PSYR-IR-opportunities-for-industrial-relations-to-prevent-and-manage-psychosocial-risks-in-post-pandemic-workplaces

Il progetto PSYR-IR è focalizzato sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla salute mentale e al benessere dei lavoratori. L’obiettivo è quello di identificare le sfide e le questioni generali in gioco, nonché i fattori che le determinano, in tutti gli Stati membri dell’UE e in tutti i settori economici. A tal fine, verrà implementato un quadro concettuale generale sulla SSL, collegandolo alle prove empiriche esistenti e al contesto normativo sulla salute mentale nei luoghi di lavoro dell’UE. Oltre a questa analisi generale, che identifica gruppi specifici a rischio nel mercato del lavoro dell’UE, il progetto si concentra anche sulla salute mentale di due gruppi target: gli operatori sanitari e i lavoratori dell’industria. Inoltre, il progetto prenderà in considerazione l’interazione tra i rischi psicosociali e la salute e il benessere mentale dei lavoratori nei vari settori economici dell’UE, con casi di studio che coprono cinque Stati membri. Oltre a identificare le sfide e i fattori trainanti, il progetto vuole capire quali attori possono svolgere un ruolo nell’affrontarle, a diversi livelli (UE, nazionale, settoriale, aziendale) e quali politiche, pratiche, strumenti, azioni e iniziative possono essere o sono state adottate. Un’attenzione specifica sarà rivolta al ruolo delle parti sociali e alla partecipazione dei lavoratori alle questioni di SSL. Il progetto identificherà anche best practices utili ad ispirare i responsabili politici e decisionali a diversi livelli.

Durata: 2023-2025

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FIRST CISL (IT)

Partner: Fondazione ADAPT (IT) Universidad de Murcia (ES), Trinity Business School (IE), University of Lodz (PL)

Entità affiliate: Fondazione Fiba (IT), ADAPT (IT)

Organizzazioni associate: EWC C. Agricole (IT), FEC FO (FR) MUBE (MT), BASISEN (TR), OTOE (EL), NFU (SE), UNI EUROPA (EU), FeSMC-UGT (ES), BBDSZ (HU), Sindicatul UPA (RO), OSPPP (CZ), CISL (IT)

Per ulteriori informazioni: https://agora.firstcisl.it/static/corporate-family.html

La proposta si inserisce in un contesto in cui la pandemia di Covid-19 ha prodotto gravi conseguenze nella vita socio-economica soprattutto dei soggetti più vulnerabili, come le famiglie: le “principali vittime della crisi”, ma anche la “pietra angolare” della società europea. Prendendo come riferimento giuridico principale la Direttiva 2014/95/UE, il progetto, basandosi su un approccio olistico, mira a rendere possibile un nuovo modello di relazioni industriali nel settore finanziario in cui le aziende e i rappresentanti dei lavoratori prestino attenzione non solo ai bisogni dei lavoratori, ma anche a quelli delle loro famiglie, beneficiando così entrambi di politiche di qualità in materia di Corporate Family Responsibility (CFR). Partendo dall’ipotesi che i sindacati e le aziende possano aumentare il benessere dei dipendenti e la produttività aziendale implementando politiche di CFR. I principali punti di forza del progetto sono diversi: l’approccio scientifico multidisciplinare verso la costruzione di un indicatore originale delle politiche di CFR per il settore finanziario – basandosi su solide basi statistiche -; l’analisi dei bisogni delle famiglie e delle imprese – attraverso l’impiego di strumenti di indagine qualitativa -; la verifica empirica dell’impatto delle politiche di CFR sulle imprese; la consegna di un quadro legislativo di riferimento dell’UE; l’approccio della rappresentanza sindacale, strategico per la raccolta di buone pratiche; la transnazionalità e il multiculturalismo; l’approccio cooperativo e interattivo tra i partner; l’attenzione all’uguaglianza di genere e alla diversità; un forte approccio di divulgazione (cioè la realizzazione di un workshop, un corso di formazione, una conferenza finale, un libro, uno “strumento di divulgazione” e una pagina web dedicata).

Durata: 2023-2025

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: ADAPT (IT)

Partner: CISL (IT), IPS-BAS (BG), LTU (SE), UL (SI), UvA (NL), WIE (IE)

Entità affiliate: Fondazione ADAPT (IT), Fondazione Ezio Tarantelli (IT)

Organizzazioni associate: ETUI (EU), ETUC (EU), Federmeccanica (IT), FIM-CISL (IT), ZDS (SI), KSS PERGAM (SI), FNV (NL), KT PODKREPA (BG), UPEE (BG), FCIW PRODKREPA (BG), SRVIKBG (BG), IDEAS INSTITUTE (IE), AWVN (NL), LO (SE)

Per ulteriori informazioni: https://workplaceinnovation.eu/broadvoice/

BroadVoice – Broadening the spectrum of employee voice in workplace innovation si propone di indagare (e quindi contribuire a sostenere) il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori e delle relazioni industriali (cioè la contrattazione collettiva, la codeterminazione, la consultazione) nel promuovere, regolare e implementare l’innovazione nei luoghi di lavoro attraverso la voce diretta dei lavoratori (employee voice). Per raggiungere questo obiettivo, BroadVoice può contare su un partenariato composto da istituti di ricerca con esperienza nelle relazioni industriali e nell’organizzazione del lavoro provenienti da 6 Paesi dell’UE, incaricati di condurre ricerche qualitative approfondite e di sviluppare attività di coinvolgimento degli stakeholder e strumenti di empowerment. BroadVoice coinvolge anche 14 parti sociali nazionali e attive a livello europeo in qualità di Organizzazioni Associate che supportanno la raccolta dei dati e la diffusione dei principali risultati del progetto.

Durata: 2023-2025

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: Confimi Industria (IT)

Partner: FIM-CISL Lombardia (IT), Fondazione ADAPT (IT), European Digital SME Alliance (EU), Camera di Commercio di Budapest (HU), Camera di Commercio di Tirana (AL)

Entità affiliate: ADAPT Associazione (IT), Confimi Industria Digitale (IT)

Organizzazioni associate: Confimi Puglia (IT), VASAS (HU), FSPISH (AL), IndustriAll Europe (EU), Consiglio Regionale Puglia (IT), FIM-CISL (IT)

Per ulteriori informazioni: https://www.digitalsme.eu/projects/valuefacturing-smes/

Il progetto ValueFacturing SMEs mira a facilitare il dialogo tra le organizzazioni dei datori di lavoro (in senso lato, includendo quindi anche gruppi di interesse come le camere di commercio) e i sindacati in contesti nazionali in cui le relazioni industriali sono più fragili (sia in termini di tasso di sindacalizzazione che di copertura della contrattazione collettiva), al fine di consentire alle PMI del settore manifatturiero di trarre vantaggio da strategie di dialogo sociale settoriale efficaci e di qualità, progettate e attuate da rappresentanti delle imprese e dei lavoratori ben formati, volte a migliorare la loro posizione nelle catene globali del valore.

Durata: 2022-2024

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FIRST-CISL (IT)

Partner: ADAPT (IT), University of Lodz (PL)

Entità affiliate: Fondazione ADAPT (IT), Fondazione FIBA (IT)

Organizzazioni associate: UNIEuropa (EU), EuroCadres (EU), CISL (IT), Cfdt-Cadres (FR), FSLCPR (RO), NFU (Scandinavia), Fesmc-UGT (ES), Bbdsz (HU), SBS-SBU (SL), OZBP (SK), Sindacatulupa (RO), SSCG (MO), Unicredit SpA (IT), EWC Unicredit, EWC Generali, EWC Crédit Agricole, EWC BNP PARIBAS (EU)

Per ulteriori informazioni: https://agora.firstcisl.it/static/green-fin.html

La sfida principale del progetto GreenFIN sarà quella di promuovere la cooperazione transnazionale tra le parti sociali per migliorare il coinvolgimento dei lavoratori nelle azioni all’interno delle aziende per l’implementazione del Green Deal europeo, con l’obiettivo di abilitare una nuova cultura aziendale, identificare le nuove “competenze del credito verde” e svilupparle in un contesto che possa effettivamente garantire sia la flessibilità e le esigenze di posizionamento delle aziende di credito multinazionali, sia la sicurezza e l’occupabilità dei lavoratori. Il consorzio di GreenFIN è composto da organizzazioni sindacali, centri di ricerca, Comitati Aziendali Europei (CAE) e banche di 10 Stati membri e di un Paese candidato. Le attività del progetto sono finalizzate alla formazione dei membri dei CAE e dei sindacalisti con l’obiettivo primario di aumentare la cooperazione tra i diversi livelli di rappresentanza (aziendale, nazionale, europea e CAE) per costruire una rete preparata in termini di conoscenza e sensibilità alla transizione verde e in grado di promuovere un’efficace contrattazione collettiva transnazionale per supportare programmi di apprendimento aziendale, per l’acquisizione di nuove competenze da parte dei lavoratori e dei P&M, al fine di rafforzare il ruolo delle banche nell’erogazione di fondi a sostegno della rivoluzione ambientale lanciata dalla Commissione Europea.

Durata: 2022-2024

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FIM CISL (IT)

Partner: ADAPT (IT), Universidad Carlos III de Madrid (ES), UGT-FICA (ES), KU Leuven (BE), Università di Amsterdam (NL), Recht en Plicht vzw (BE), Izmir Katip Celebi Universitesi (TK), Turk Metal Sendikasi (TMS) (TK), CELSI (SK)

Entità affiliate: Fondazione ADAPT (IT)

Organizzazioni associate: IndustriAll Europe (EU), Konfederácia odborových zväzov Slovenskej republiky (SK)

Per ulteriori informazioni: https://hiva.kuleuven.be/sites/gdpirh

Il progetto GDPiR intende fornire ai sindacalisti informazioni e formazione adeguate per gestire le dinamiche legate al trattamento dei dati dei lavoratori sul posto di lavoro. L’obiettivo è fornire alle organizzazioni dei lavoratori le competenze e le conoscenze necessarie per sfruttare, con un atteggiamento proattivo, il potenziale dei c.d. “small and big data” nella loro azione; questo, sia per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori, che per proteggerli dai rischi attesi dalla datafication.

Durata: 2022-2024

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FAI CISL (IT)

Partner: Fondazione ADAPT (IT), CNR (IT), UGT FICA (ES), FNSZ (BG), COLDIRETTI (IT), Agro- Sindikat (MK), OBES (EL), FOND. FAI CISL (IT), FGA-CFDT (FR), EFFAT (EU), TERRA VIVA (IT)

Entità affiliate: ADAPT ASSOCIAZIONE (IT)

Organizzazioni associate: CONFEDERDIA (IT), ANOLF PUGLIA APS (IT), ANOLF Cuneo (IT), ALPAA (IT), SYNDESMOS PROS PROAGOGI TON SYMFERONTON TON ANONYMON ETAIREION (EL)

Per ulteriori informazioni: https://www.faicisl.it/progetto-e-a-t-s

Il progetto E.A.T.S. mira a identificare, diffondere e promuovere le migliori pratiche relative al dialogo sociale europeo e alle relazioni industriali, concentrandosi sulla filiera agroalimentare, dalle attività primarie alla trasformazione dei prodotti, nelle aziende multinazionali medio-grandi in cui sono presenti i Comitati aziendali europei. Questo progetto mira quindi non solo a consentire la diffusione e la condivisione delle migliori pratiche di dialogo sociale già in atto prima della pandemia e/o sviluppate durante la stessa tra le organizzazioni datoriali e sindacali dei Paesi membri dell’UE e dei Paesi candidati, ma anche a sviluppare nuove linee guida che possano essere utili ai Paesi membri per la gestione dell’emergenza (sanitaria) sul posto di lavoro e per la definizione dei futuri metodi di organizzazione del lavoro per affrontare le sfide presenti e future nel settore agroalimentare. E.A.T.S. intende raccogliere, analizzare e diffondere le buone pratiche che i sindacati nazionali coinvolti e i Comitati di Dialogo Sociale Settoriale stanno mettendo in atto per valorizzarne i punti di forza e gli aspetti replicabili a livello europeo e in altri Paesi.

Durata: 2022-2024

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FIM CISL TORINO E CANAVESE (IT)

Partner: ADAPT ASSOCIAZIONE (IT);  FEDERATION DES TRAVAILLEURS DE LA METALLURGIE CGT (FR); VASAS SZAKSZERVEZETI SZOVETSEG (HU); TURK METAL SENDIKASI (TR)

Entità affiliate: FONDAZIONE ADAPT (IT)

Organizzazioni associate: FIM-CISL (IT), IndustriALL Europe (EU)

Per ulteriori informazioni: http://www.adapt.it/tir-h/

Il progetto TIR-H intende fornire ai sindacati adeguata formazione per gestire i processi di transizione green nel settore del trasporto pesante su gomma (principalmente camion e autobus), in particolar modo guardando alle sfide dettate dalla transizione da una produzione di veicoli alimentati da combustibili fossili a quelli alimentati da idrogeno. Il progetto mira all’identificazione e alla conoscenza delle politiche europee sulla transizione e sulla strategia ad idrogeno, evidenziando il ruolo del dialogo sociale sul tema, nonché alla costruzione di percorsi di formazione per i sindacati, così che possano meglio amministrare e accompagnare la transizione nel più ampio obiettivo di sviluppo sostenibile, economico, sociale e ambientale.

Durata: 2022-2024

Cofinanziamento: Unione Europea

Coordinatore: FEMCA-CISL (IT)

Partner: ADAPT (IT), UGT FICA (ES), IG BCE (DE), Helex Institut (DE), SMF Podkrepa (BG), ACV-CSC BIE (BE)

Entità affiliate: Fondazione ADAPT (IT)

Organizzazioni associate: FLAEI-CISL (IT), IndustriALL Europe (EU), EPSU (EU)

Per ulteriori informazioni: https://femcacisl.it/progetti-e-ricerca/next-step-transition-new-competences-for-workers-representatives-in-a-sustainable-energy-transition

Focalizzandosi sul settore dell’energia, in prima linea nel perseguimento della neutralità climatica, Next Step: Transition intende fornire alle organizzazioni sindacali adeguate conoscenze e competenze per affrontare la sfida della transizione , così da rendere il settore più sostenibile non solo dal punto di vista ambientale ma anche della salute delle persone. La strada per la sostenibilità non può che passare dalla promozione della salute e sicurezza dei lavoratori, questione che sempre più spesso travalica i confini della fabbrica per investire il territorio circostante e le comunità locali.