In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/210 – Formazione, sicurezza e welfare aziendale nel nuovo accordo di Air Liquide Italia 3 Giugno 202410 Giugno 2024 Alice Cireddu Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/209 – Il rinnovo del CCNL Distribuzione Moderna Organizzata: tra nuove causali per il tempo determinato e nuove tutele per le vittime di violenza di genere 27 Maggio 20245 Giugno 2024 Federica Chirico Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/208 – Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia investono in politiche di sostenibilità, diversità e inclusione 27 Maggio 20245 Giugno 2024 Chiara Altilio III Rapporto UIL sulla contrattazione aziendale: un utile contributo alla conoscenza del fenomeno 26 Maggio 202427 Maggio 2024 Ilaria Armaroli Adesione implicita al CCNL: una nuova pronuncia sull’art. 2070 c.c. 20 Maggio 202411 Settembre 2024 Marta Migliorino Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/206 – Sostegno alla genitorialità, aumenti retributivi e nuova classificazione del personale per le imprese della distribuzione cooperativa 20 Maggio 202420 Maggio 2024 Celeste Sciutto ← Previous 1 … 16 17 18 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/210 – Formazione, sicurezza e welfare aziendale nel nuovo accordo di Air Liquide Italia 3 Giugno 202410 Giugno 2024 Alice Cireddu
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/209 – Il rinnovo del CCNL Distribuzione Moderna Organizzata: tra nuove causali per il tempo determinato e nuove tutele per le vittime di violenza di genere 27 Maggio 20245 Giugno 2024 Federica Chirico
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/208 – Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia investono in politiche di sostenibilità, diversità e inclusione 27 Maggio 20245 Giugno 2024 Chiara Altilio
III Rapporto UIL sulla contrattazione aziendale: un utile contributo alla conoscenza del fenomeno 26 Maggio 202427 Maggio 2024 Ilaria Armaroli
Adesione implicita al CCNL: una nuova pronuncia sull’art. 2070 c.c. 20 Maggio 202411 Settembre 2024 Marta Migliorino
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/206 – Sostegno alla genitorialità, aumenti retributivi e nuova classificazione del personale per le imprese della distribuzione cooperativa 20 Maggio 202420 Maggio 2024 Celeste Sciutto