In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/116 – Premio di risultato e welfare aziendale in Tecnica Group S.p.a. 20 Luglio 202212 Settembre 2022 Gabriele Ansani Risoluzione delle crisi d’impresa e relazioni industriali. Appunti per un’indagine 12 Luglio 20225 Settembre 2022 Serena Bergamaschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/115 – Il nuovo CCNL del credito cooperativo, tra aumenti salariali e valorizzazione del welfare 11 Luglio 202220 Luglio 2022 Aniello Abbate L’accordo tra parti sociali europee per una direttiva condivisa sul telelavoro: una occasione per riportare il dibattito italiano sullo smart working sul giusto binario 6 Luglio 202212 Luglio 2022 Emanuele Dagnino, Michele Tiraboschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/114 – Accordo Hitachi Energy Italy S.p.A.: flessibilità, competitività e partecipazione 4 Luglio 202211 Luglio 2022 Filippo Reggiani Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/113 – Il rinnovo contrattuale Aninsei: un accordo prettamente economico 4 Luglio 20226 Luglio 2022 Sara Prosdocimi ← Previous 1 … 37 38 39 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/116 – Premio di risultato e welfare aziendale in Tecnica Group S.p.a. 20 Luglio 202212 Settembre 2022 Gabriele Ansani
Risoluzione delle crisi d’impresa e relazioni industriali. Appunti per un’indagine 12 Luglio 20225 Settembre 2022 Serena Bergamaschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/115 – Il nuovo CCNL del credito cooperativo, tra aumenti salariali e valorizzazione del welfare 11 Luglio 202220 Luglio 2022 Aniello Abbate
L’accordo tra parti sociali europee per una direttiva condivisa sul telelavoro: una occasione per riportare il dibattito italiano sullo smart working sul giusto binario 6 Luglio 202212 Luglio 2022 Emanuele Dagnino, Michele Tiraboschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/114 – Accordo Hitachi Energy Italy S.p.A.: flessibilità, competitività e partecipazione 4 Luglio 202211 Luglio 2022 Filippo Reggiani
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/113 – Il rinnovo contrattuale Aninsei: un accordo prettamente economico 4 Luglio 20226 Luglio 2022 Sara Prosdocimi