Interventi: L’integrativo Marzotto tra produttività, partecipazione e corporate social responsibility Lorenzo Carpinelli Lorenzo Carpinelli Inquadramento, mansioni e competenze nel rinnovo Volksbank Ruben Schiavo Ruben Schiavo Unicredit–CAE: demografia e tecnologia nell’intesa su conciliazione vita-lavoro Daniele Giusto Daniele Giusto Contrattazione della Formazione per Industria 4.0: il caso delle aziende metalmeccaniche dell’Emilia-Romagna Chiara Mancini Chiara Mancini Il rinnovo dell’integrativo SCM tra Jobs Act e Industria 4.0 Nicoletta Oliveti Nicoletta Oliveti L’integrativo aziendale di Bonfiglioli: un modello sostenibile di relazioni industriali Soraya Zorzetto Soraya Zorzetto Il rinnovo dell’integrativo Ferretti: sì alle relazioni industriali partecipative Lorenzo Carpinelli Lorenzo Carpinelli Permessi solidali, nuovi diritti sociali e partecipazione: un modello costruttivo di relazioni sindacali nel rinnovo Conforama Marta Costantini Marta Costantini La cessione solidale dei riposi prende vita nei contratti aziendali Carlo Zandel Carlo Zandel La contrattazione collettiva incontra l’Industry 4.0: l’esempio di G.D. Federico Fioni Federico Fioni ← Previous 1 … 34 35 36 37 Next → Numeri Precedenti
L’integrativo Marzotto tra produttività, partecipazione e corporate social responsibility Lorenzo Carpinelli Lorenzo Carpinelli
Unicredit–CAE: demografia e tecnologia nell’intesa su conciliazione vita-lavoro Daniele Giusto Daniele Giusto
Contrattazione della Formazione per Industria 4.0: il caso delle aziende metalmeccaniche dell’Emilia-Romagna Chiara Mancini Chiara Mancini
L’integrativo aziendale di Bonfiglioli: un modello sostenibile di relazioni industriali Soraya Zorzetto Soraya Zorzetto
Il rinnovo dell’integrativo Ferretti: sì alle relazioni industriali partecipative Lorenzo Carpinelli Lorenzo Carpinelli
Permessi solidali, nuovi diritti sociali e partecipazione: un modello costruttivo di relazioni sindacali nel rinnovo Conforama Marta Costantini Marta Costantini
La contrattazione collettiva incontra l’Industry 4.0: l’esempio di G.D. Federico Fioni Federico Fioni