In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/63 – L’utilizzo del part-time come strumento di tutela della genitorialità e attenzione alle necessità di cura della salute dei dipendenti e familiari 10 Novembre 20219 Settembre 2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/65 – CCNL Agidae: un rinnovo tra aumenti economici ed estensione di tutele e diritti sociali 10 Novembre 20219 Settembre 2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/61 – Il nuovo CCNL sulla piccola media industria alimentare 10 Novembre 20219 Settembre 2024 La rappresentanza tra tradizione e innovazione/1 – Tornare a parlare della rappresentanza e del suo futuro avendone presente origini e storia 10 Novembre 20219 Settembre 2024 Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/64 – La buona flessibilità oraria in Toyota 10 Novembre 20219 Settembre 2024 Operativo l’accordo di programma contro il dumping contrattuale e la concorrenza sleale nel settore delle lavanderie industriali 10 Novembre 20219 Settembre 2024 ← Previous 1 … 52 53 54 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/63 – L’utilizzo del part-time come strumento di tutela della genitorialità e attenzione alle necessità di cura della salute dei dipendenti e familiari 10 Novembre 20219 Settembre 2024
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/65 – CCNL Agidae: un rinnovo tra aumenti economici ed estensione di tutele e diritti sociali 10 Novembre 20219 Settembre 2024
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/61 – Il nuovo CCNL sulla piccola media industria alimentare 10 Novembre 20219 Settembre 2024
La rappresentanza tra tradizione e innovazione/1 – Tornare a parlare della rappresentanza e del suo futuro avendone presente origini e storia 10 Novembre 20219 Settembre 2024
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/64 – La buona flessibilità oraria in Toyota 10 Novembre 20219 Settembre 2024
Operativo l’accordo di programma contro il dumping contrattuale e la concorrenza sleale nel settore delle lavanderie industriali 10 Novembre 20219 Settembre 2024