In evidenza X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi La retribuzione nella contrattazione collettiva spagnola: evidenze da un recente studio su 275 testi contrattuali 20 Maggio 202418 Giugno 2024 Lavinia Serrani Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/207 – Il lavoro agile nella Regione Veneto: siglato il nuovo accordo interconfederale regionale per le imprese artigiane e le PMI 20 Maggio 202427 Maggio 2024 Elena Zanella Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/205 – Il rinnovo del CCNL Concia Pelli e Cuoio: nuove sfide e scenari futuri del settore 6 Maggio 202420 Maggio 2024 Virginia Pezzoni Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/204 – Accordo collettivo A2A: potenziamento del welfare per sostenere la genitorialità e contrastare l’inverno demografico 29 Aprile 202420 Maggio 2024 Giulia Rondelli Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/203 – CCNL Siae: misure sperimentali e innovative per il personale non dirigente 29 Aprile 20246 Maggio 2024 Chiara Altilio Dal CNEL una lettura condivisa delle dinamiche del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva* 22 Aprile 202411 Settembre 2024 Michele Tiraboschi ← Previous 1 … 17 18 19 … 56 Next →
X Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia 2023 14 Giugno 20249 Settembre 2024 Copertina, indice, executive summary, nota metodologica e indice analitico
Il settore telecomunicazioni tra il (mancato) rinnovo contrattuale e il dissenso sindacale: cosa sta succedendo? 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Giovanni Piglialarmi
Di cosa parliamo quando parliamo di contrattazione di produttività? Parte I – La normativa di incentivazione 5 Maggio 20255 Maggio 2025 Michele Tiraboschi
La retribuzione nella contrattazione collettiva spagnola: evidenze da un recente studio su 275 testi contrattuali 20 Maggio 202418 Giugno 2024 Lavinia Serrani
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/207 – Il lavoro agile nella Regione Veneto: siglato il nuovo accordo interconfederale regionale per le imprese artigiane e le PMI 20 Maggio 202427 Maggio 2024 Elena Zanella
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/205 – Il rinnovo del CCNL Concia Pelli e Cuoio: nuove sfide e scenari futuri del settore 6 Maggio 202420 Maggio 2024 Virginia Pezzoni
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/204 – Accordo collettivo A2A: potenziamento del welfare per sostenere la genitorialità e contrastare l’inverno demografico 29 Aprile 202420 Maggio 2024 Giulia Rondelli
Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/203 – CCNL Siae: misure sperimentali e innovative per il personale non dirigente 29 Aprile 20246 Maggio 2024 Chiara Altilio
Dal CNEL una lettura condivisa delle dinamiche del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva* 22 Aprile 202411 Settembre 2024 Michele Tiraboschi